- Stock: 35
- Publisher: Studio 397
- Model: gz#350776
È arrivato il quinto pacchetto stagionale del 2024, con le ultime due LMGT3 e un circuito per la stagione 2024 in Le Mans Ultimate!
La Lexus RC F LMGT3 è una sofisticata vettura GT3 che porta nel Campionato del mondo endurance FIA la capacità ingegneristica e la costanza giapponesi. Grazie al motore V8 da 5,4 litri ad aspirazione naturale, la RC F garantisce un'ottima affidabilità e una presenza muscolosa, con un'attenzione particolare alla stabilità aerodinamica e alla gestione delle gomme nelle parti di gara più lunghe.
Nel 2024, la RC F LMGT3 ha debuttato nel mondiale endurance FIA con Akkodis ASP, facendo segnare il ritorno di Lexus nel massimo panorama delle gare di durata. Nonostante sia la vettura più datata in griglia, la Lexus può contare su un design elegante e una comprovata resistenza, così come sulla metodicità della squadra e su un assetto da gara che la rendono una vera minaccia nella categoria LMGT3.
La Lamborghini Huracán LMGT3 Evo2 è l'evoluzione di una vettura formidabile che sfrutta l'esperienza nella categoria GT3 per proporre un modello endurance contraddistinto da aerodinamica rivisitata, raffreddamento ottimizzato e migliore manovrabilità. Presentata per la stagione di gara 2023 e perfezionata per il 2024, la Evo2 può vantare la potenza del motore V10 e lo stile aggressivo tipici di Lamborghini.
Al debutto nel Campionato del mondo endurance FIA 2024, la Huracán LMGT3 Evo2, portata in pista da Iron Lynx e Iron Dames, ha mostrato risultati promettenti nella classe ultracompetitiva della LMGT3, tra cui un podio nella 6 ore di Spa-Francorchamps.
Nonostante la mancata partecipazione alla stagione 2025, la Lamborghini rimane una delle vetture preferite dai tifosi, grazie alle sue meravigliose livree e allo stile tipicamente italiano.
Il Circuito internazionale di Lusail (LIC), situato nella periferia di Doha, in Qatar, è una delle cornici più prestigiose nel panorama degli sport motoristici, sede di eventi esclusivi quali la Formula 1, la MotoGP e il Campionato del mondo endurance FIA (WEC). Con una lunghezza di 5,38 km e ben 16 curve, il circuito è in grado di ospitare diversi tipi di eventi e gare mediante un'ampia serie di configurazioni, tra cui Full GP Circuit, Fast Loop e Academy Loop. In LMU saranno presenti sia la configurazione GP sia l'Academy Loop in versione breve.
Lusail ha debuttato nel Campionato del mondo endurance FIA nel 2024 ospitando la 1812 km del Qatar, chiamata così in onore della giornata nazionale del Qatar. L'evento prevedeva una gara di endurance da 10 ore iniziata all'alba e terminata tra le iconiche luci del circuito. Nell'edizione inaugurale, la vittoria è andata a Porsche Penske Motorsport. Dopo il successo del 2024, Lusail ha ospitato la prima gara stagionale del mondiale endurance anche nel 2025, consolidando il proprio status nel calendario delle gare di durata.
È ora di gareggiare in stile 2024!
Lamborghini Huracán LMGT3 Evo2
Lexus RC F LMGT3
Circuito internazionale di Lusail (Qatar)
Requisiti minimi di sistema
Windows
OS: Windows 10 or 11
Processor: Intel Core i5-4460 or AMD FX-8120
Memory: 8 GB RAM
Graphics: nVidia GeForce GTX 950 (4GB) or AMD Radeon RX 470
DirectX: Version 11
Network: Broadband Internet connection
Storage: 30 GB available space
Sound Card: DirectX Compatible Additional Notes: To run on minimal settings at 1080p